
Panettone Senza Confini 2019
Palermo, Palazzo Sant’Elia
La quarta edizione è segnata dal cambio del nome da “Panettone secondo Caracciolo” a “Panettone senza Confini” e dalla nostra prima volta su un’isola…
Il format rimane invariato, in questo caso con un convegno al mattino, presso i Cantieri Culturali della Zisa e l’apertura la pubblico di Palazzo Sant’Elia, gremito da circa 500 persone che hanno potuto degustare 12 diverse versioni di Panettone.
Giuria: Iginio Massari (il “Maestro dei Maestri”), Piergiorgio Giorilli (Maestro lievitista di fama internazionale), Debora Massari (Tecnologa alimentare), Fabrizio Donatone (Campione del Mondo di Pasticceria), Vincenzo Tiri (Lievitista pluripremiato), Giovanni Pace (Maestro pasticcere).
Vincitori: Premio Panettone senza Confini a Rocco Scutellà (Pasticceria Scutellà di Delianuova), premio miglior Panettone Selezione ad Elvio Donatone (Pasticceria Arte del dolce di Velletri), miglior Panettone amatoriale Fabio Fiorentino, riconoscimento “Padre del lievito madre” ad Achille Zoia.

“Panettone Senza Confini è un’avventura che è cresciuta e che si è modificata nel tempo per offrire esperienze uniche. Alle interviste dei pasticceri si sono aggiunti workshop che permettono ai crocieristi di mettere mani in pasta”.
Fausto Morabito